LA FLORIDA SOTTO LA FURIA DELL'URAGANO FRANCES Dopo aver devastato le Bahamas, facendo almeno due morti, l'uragano Frances ha iniziato oggi il suo lento cammino distruttivo in Florida, nel sud est degli Stati Uniti. I venti che soffiano fino a 165 chilometri orari hanno abbattuto centinaia di alberi, mentre milioni di persone sono senza elettricità. Il presidente George W. Bush ha dichiarato lo stato di calamità naturale. Frances ha toccato la costa della Florida alle 01:00 locali (le 07:00 italiane) all'altezza della città di Sewall's Point, nella contea di Martin, a qualche chilometro di distanza dalla contea di Palm Beach, secondo quanto ha comunicato il Centro nazionale degli Uragani (Nhc) di Miami. A West Palm Beach gli alberi sono stati abbattuti a centinaia mentre le palme che resistono alla furia del vento sono piegate a terra come fili d'erba. Dal cielo si rovescia un torrente di acqua - potrebbero cadere fino a 50 centimetri di pioggia - che, combinata con la forza del vento, sta già provocando inondazioni. Gli abitanti delle contee di Martin e Palm Beach, 1,4 milioni di persone, sono completamente senza elettricità, mentre le contee vicine di St-Lucie e Indian River sono soggette a frequenti black out. Secondo l'Nhc l'occhio del ciclone - che ha un diametro inusitato di 100 chilometri - arriverà sulla Florida in mattinata. L'enorme mulinello di Frances, esteso come tutto il Texas, gira su sè stesso a 160 chilometri all'ora ma la sua massa si sposta verso ovest praticamente a passo d'uomo, ad una velocità che si aggira sui sette chilometri orari. Le autorità hanno esteso gli ordini di evacuazione a quasi tre milioni di persone, fatto questo senza precedenti per uno stato che pure, ogni anno, deve regolarmente fare i conti con uragani e tempeste tropicali di ogni tipo. (Foto Ap)